CROCCHETTE PER CANI ADULTI SALMONE, TONNO, ARINGA

CROCCHETTE PER CANI ADULTI SALMONE, TONNO, ARINGA

 15,90 59,13

Caratteristiche

  • Salmone: fonte eccellente di proteine di alta qualità ma anche di vitamine, minerali e acidi grassi Omega 3.
  • Trota: La trota è un alimento di origine animale poco energetico, ricco di proteine ad alto valore biologico
  • Aringa: Appartenente alla categoria dei pesci azzurri, raccomandato per il suo apporto in grasso Omega-3.
  • Riso: Fonte naturale di carboidrati facilmente digeribili

Benefici

  • Cute e pelo, difese naturali
  • Muscoli forti, cute e pelo
  • Digestione, energia

Descrizione

Alimento completo formulato per rispondere alle esigenze nutrizionali di cani adulti di tutte le tagli e razze. E’ un prodotto adatto anche ai metabolismi più sensibili, in quanto, gli Omega-3 e gli Omega-6 contenuti nel pesce aiutano a mantenere in buona salute pelo e cute, e l’organismo a combattere i radicali liberi, mantenendo così ottimali condizioni di benessere. Essendo Monoproteico, è adatto anche a cani con allergie ad altre fonti proteiche.

 

Caratteristiche chiaveBenefici
Salmone: fonte eccellente di proteine di alta qualità ma anche di vitamine,  minerali e acidi grassi Omega 3. Contribuisce al sostegno per la salute  generale e a mantenere un alto livello di energia. Inoltre, aiuta al  sostentamento delle articolazioni e del sistema immunitario per permettere   al cane di sentirsi bene e attivoCute e pelo, difese naturali
Trota: La trota è un alimento di origine animale poco energetico, ricco di proteine ad alto valore biologico e povero di grassi (maggior parte dei quali di tipo polinsaturo) e colesterolo.

Tra i sali minerali della trota si evidenziano uno scarso apporto di sodio, ottime quantità di ferro  e di potassio .

Muscoli forti, cute e pelo
Aringa: Appartenente alla categoria dei pesci azzurri, raccomandato  per il suo apporto in grasso Omega-3. E’ inoltre un alimento ricchissimo di Sali minerali ( fosforo e Calcio) ed è consigliato per combattere i processi di decalcificazione ossea. Ottimo per cani allergici.Muscoli forti, cute e pelo
Riso: Fonte naturale di carboidrati facilmente digeribili; Il riso è anche una fonte di energia di alta qualitàDigestione, energia

 

 

PACKAGING

Crocchette cibo secco per cani cuccioli ed in accrescimento

Confezioni disponibili: Sacco 3kg o 12kg

COMPOSIZIONE

Composizione: farina di pesce (20% di cui trota 8%, aringhe 6% e salmone 6%), riso (20%), granturco, frumento, grasso di pollo, polpa di barbabietola essiccata (2%), proteine di granturco, lievito, cloruro di sodio. Componenti analitici: Proteina grezza: 25,00%, Olii e grassi grezzi 14,00%, fibra grezza 3,0%, Ceneri grezze 7,3% Additivi nutrizionali: 3a672a Vitamina A 18000 UI; 3a671 Vitamina D3 1200 UI; 3a700 Vitamina E (t. r. alfa toc. Acet.) 150 mg; 3b405 rame (solf. di rame II pentaidrato) 16 mg; 3b101 ferro (carbonato di ferro II) 32 mg; 3b502 manganese (ossido manganese II) 64 mg; 3b605 zinco (solfato di zinco monoidrato) 72 mg; 3b201 iodio (ioduro di potassio) 1,2 mg; 3b801 selenio (selenito di sodio) 0,16 mg. Energia Metabolizzabile 3.740 Kcal /kg

INGREDIENTI

SALMONE

Apporto di Omega 3, vitamina D, che favorisce l’assorbimento del calcio, vitamine B6 e B12, minerali come Selenio e Fosforo.

ARINGA

Apporto di FERRO, CALCIO, VITAMINA A, B2, B3, OMEGA 3

TROTA

La trota è un pesce magro di acqua dolce dal sapore delicato, con ottimi apporti di omega 3, proteine, fosforo e vitamine D, E, B12.

RISO

Apporto di LISINA, SILICIO, SELENIO. Elevata DIGERIBILITÁ. Assenza di GLIADINE e GLUTENINE.

 

RAZIONE MEDIA GIORNALIERA

RAZIONE MEDIA GIORNALIERA

PESO DEL CANE IN KG        8     12    16    20    25   30    35   40   45

ADULTO IN ATTIVITA’ GR 125  170  215  255 300 340 385 425 465

 

RACCOMANDAZIONI D'USO

Somministrare il prodotto tal quale in più pasti giornalieri, nella quantità consigliata in tabella e poi variare in base alle condizioni fisiche del cucciolo, lasciando sempre a disposizione acqua fresca e pulita.
Le dosi riportate sono puramente indicative in quanto possono variare in base al livello di attività svolta dall’animale ed alle condizioni ambientali in cui vive. Il cambiamento di dieta deve essere graduale.
Si consiglia di consultare e seguire sempre le indicazioni di un veterinario. Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto.